Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Project: Scale up of CDC production for inclusion in ultracapacitor to double the performance.

Obiettivo

Ultracapacitors (UC) are playing an increasingly important role as efficient high power energy storage devices. UC market has shown 30% CAGR since 2009. Leading consultancy IDTechEx estimates that by 2021 the directly addressable segment of large format ultracapacitors (over 100F) is forecast to reach $4bn USD. The same research identifies low energy and power density, together with high costs, as the main factors inhibiting further market growth. Skeleton Technologies (SKL) has developed a patented carbide derived carbon (CDC) UC technology, which enables a four-fold increase in power density (78 kW/L) and twice the energy density (20 Wh/L) and, approximately halving the cost/performance ratio.
The competitive advantage in performance and system level savings has been verified by SKL´s customers ABB, Bosch, Continental, BMW, Audi.
SKL go-to-market strategy focuses on European customers in the industrial equipment, power grid and transportation industries. The revenue ramp-up plan is based on quantities and pricing information from numerous LOI´s and contracts with the pilot customers and fits the geographical and industry focus of SKL´s strategy.
With 47 employees, incl. 9 PhD´s as the research core, and robust backing from strategic and private equity investors, SKL has the facilities and investments in place for UC production ramp-up. The aim of this project is to develop the technology necessary for CDC production in industrial scale to provide raw material for UC production and underpin the SKL performance advantage.
The technological challenge is scaling CDC production from TRL 6 by deploying large-scale fluidized bed reactors at a partner manufacturer site to achieve TRL 8. Toll manufacturer will supply the material to SKL for electrode and UC production as the next step in the value chain, while ST retains control of IP. Product-to-market fit will be ensured by extensive testing with SKL´s customers to fine-tune the cost/performance ratio.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SKELETON TECHNOLOGIES OU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 488 762,50
Indirizzo
VALUKOJA 8/2
11415 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 555 375,00
Il mio fascicolo 0 0