Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Increasing the security of access to urban critical infrastructure with a Near Field Communication micro SD smart card for mobile devices using on-chip state of the art technology

Obiettivo

R-DAS, Ltd. presents OneCard, a microSD (uSD) card, and offers a full replacement of the classic NFC smart card by integrating the NFC
antenna and secure elements (SE) into one uSD card. It maintains the memory of the uSD card and offers the highest (hardware) security for its users. The protection of critical infrastructure is a significant objective of the EU, and access control systems represent a considerable part of it. A major part of electronic access control systems use smart cards, which however are very impractical due to the number of these cards people use every day. Two SEs in OneCard assure hardware separation of application domains requiring extra safety, therefore it can be used instead of several smart cards. The NFC antenna and communication of our product are patented. There is no need to buy an expensive phone with NFC which results in great independence. With OneCard R-DAS can significantly advance together with the progressive growth of the NFC and access control market.
Our business concept is based on B2B – our customers are providers of access control services and systems. Owing to OneCard, they may offer higher quality and cheaper services without the need of changing their technology and infrastructure. The final user of the card gains a more comfortable and safer way of access to tangible or virtual systems.
The EU, as the third involved party due to safer access control gains a more protected critical infrastructure and earns goodwill of users adapting these systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

R-DAS, SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RYBARSKA 408/28
962 31 Sliac
Slovacchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovensko Stredné Slovensko Banskobystrický kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0