Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Paracoustics : System active sound reducing system against noise pollution due to transport

Obiettivo

80 years of combined experience and 21 years of specific research allowed the team of DIDSON Company to develop and patent the Paracoustics® System: an active reducing sound system against noise pollution due to transport. This disruptive innovation is a revolutionary transducer for reflecting external noise waves. When this system is activated, it reflects the noise. As a result, there is a reduction of 25 to 30 dB of noise level, even when the windows are open. Our product is aimed at protecting coastal city centers, airports, ring roads, railway lines and places where heavy traffic disturbs life. The Paracoustics® system is a simple solution that allows residents to ventilate their building naturally while respecting the environment, saving energy and being in perfect harmony with the EU thermal regulations. The centerpiece of our system, the patented active Paracoustics® electroacoustic transducer is designed to be integrated as part of the closure elements: shutters, curtains and ventilation. A European market survey will be carried out to know the needs of our future clients and to verify that the market is ready to integrate this new innovation. We solicit the help of the EU-H2020 program - Phase 1, because this support would be for us a true accelerator to achieve the marketing of our product in optimal conditions. This will allow us to reach very quickly the European market and therefore to generate the jobs that go hand in hand with the development of our business.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIDSON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
110 ROUTE DE CHAZAY
69380 MARCILLY D AZERGUES
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0