Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ICT platform to reduce mortality rates for Transcatheter Aortic Valve Implantation (TAVI) by pre-operative risk management

Obiettivo

Our market disruptive TAVIguide™ ICT solution (a Software-as-a-Service platform) will be distinctly beneficial for the global healthcare system with a positive impact on two main groups: a favourable economic impact for medical centres and physicians and an improved quality of care and experience for patients.
Our ICT platform addresses an innovative digital health ICT concept and service and will help to tackle the society's challenge of growing needs for sustainable and personalized healthcare (ICT Pillar VII “ICT-enabled benefits for EU society”). It provides surgeons with a groundbreaking ICT solution thanks to beyond State-of-the-Art patient-specific 3D heart modelling and blood flow simulation for pre-operative analysis and preparation of aortic valve implantation. These unique features, not found in competitive offerings, allow to correctly assess and mitigate the complications risk, thereby reducing mortality rates across all TAVI patients from up to 25% after 1 year to <5%.
Our TAVIguide™ platform offers a huge potential to device manufacturers who can use the accurate modelling and simulation features to further optimize their TAVI devices and prepare the way for patient-specific valve design.
Our business concept is based on a software license revenue model plus fee per case. FDA approval and validation in a prospective patient study during Phase 2 will give us a unique selling proposition for different TAVI stakeholders. Commercialization of TAVIguide™ is planned on a global scale (EU and US). Due to the growing medical importance of the TAVI procedure and an ageing population, the target TAVI market is expected to grow from 1.4B€ (2014) to 4.7B€ (2025). We aim for a 12.6% share by 2021. An additional market entry for mitral valve disease therapy, 4x the TAVI market size, will be analysed.
The elaborated business plan and verified technical and marketing feasibility for additional medical applications will prepare our solution for fast market uptake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FEOPS NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TECHNOLOGIEPARK ZWIJNAARDE 122
9052 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0