Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical validation of Trop-2 as a serum biomarker for monitoring of disease-course in patients affected by breast and colon cancer

Obiettivo

A critical need in cancer care is the possibility to monitor tumour progression, through non-invasive techniques, to recognize relapses and/or metastases at a very early stage. The measurement of tumour biomarkers circulating into the bloodstream is a feasible way, as it can give indications also on patients’ response to therapeutic treatments, thus enabling the oncologist to pursue a precision-medicine strategy. In patients affected by breast and colon cancer, most serum biomarkers employed in the clinical practice have poor specificity and sensitivity to be used as monitoring tool of the cancer progression. Oncoxx Biotech has collected strong experimental data demonstrating that the transmembrane receptor Trop-2 drives progression of several tumour types. It has also been shown that Trop-2 is a determinant of breast cancer survival, and it is released in the bloodstream in patients with breast and colorectal cancer. In this respect, the results achieved in a preliminary clinical study have shown that all higher-than-baseline levels of circulating Trop-2 identify breast cancers with 100% specificity and 80% sensitivity and colon cancer with 100% of specificity and 74% of sensitivity. Therefore, scope of the ThruBlood project is to validate Trop-2 as a serum biomarker for monitoring disease-course in patients with breast and colon cancer. During Phase 1 we will: 1) assess the scientific feasibility of the proposed biomarker by extending the population of serum samples to analyse; 2) design the Clinical Validation Study to pursue in Phase2; 3) validate a standardized procedure for accurate measurement of the serum Trop-2 levels using a proprietary device (ICONA, patented by the applicant) with aim of providing high-throughput procedures for serum biomarker detection; 4) analyse and validate the business opportunity represented by the introduction of the ThruBlood assay in the current procedure adopted for surveillance of cancer diagnosed and treated patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ONCOXX BIOTECH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA GARIBALDI VICO XVII 15
66034 LANCIANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Abruzzo Chieti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0