Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ECrowd!2D – Streamlining the due diligence process to finance more sustainable energy projects

Obiettivo

A European Commission report shows residential buildings and the tertiary sector represent 40% of all energy consumption in Europe. Improving the energy performance of buildings and facilities is critical to achieving the EU’s goal of a 90% reduction in CO2 emissions by 2050. Unfortunately a massive investment gap exists to the tune of 95Billion Euros annually.

One key measure to tap this huge opportunity is through the scaling up of many more small and medium-sized sustainable energy projects (those between 50.000€ and 1M€). However, project developers and investors in this sector confirm that many such projects in Europe are currently stalled due to a lack of financing. There is a solid consensus formed that in order to bridge the 95Billion Euro gap, large investment funds must view small and medium-sized sustainable energy projects as safe and reliable assets. Several are looking to do just that with many institutional investors planning to invest large sums in ‘bundled' clean energy projects over the next decade, both in the US and in Europe.
Critically, to unlock this massive business opportunity in Europe, what’s missing are a common set of crowdlending procedures and protocols to standardize the due diligence process and reduce risk for investors.
With a process innovation that integrates upcoming European standards and fully streamlines our due diligence process, ECrowd!2D will drive the market and become the first crowdlending platform to bundle similar projects into larger investments, attracting institutional investors and allowing us to rapidly scale up to meet this business opportunity.
ECrowd Invest PFP S.L. proposes to use the ECrowd!2D project to fully validate its business plan using a ‘hands-on’ approach including a small-scale demonstration and interaction with all known stakeholders. ECrowd!2D will form a key milestone in our plans to execute this opportunity which has the capacity to greatly increase our sales and to drive our expansion

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECROWD INVEST PLATAFORMA DE FINANCIACION PARTICIPATIVA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVINGUDA DE JOSEP TARRADELLAS 123, 9A PLANTA
08029 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0