Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solar energy and pressure sensor based solution for truck weighing

Obiettivo

Improving road safety is a prime objective of the European Union's transport policy. Overloading of lorries is one of the most common infringements found in road freight transport: one in three lorries controlled is overloaded by 10%-20% over safe legal weight limits making roads much less safe. European Directive 2015/719 establishes maximum gross vehicle weights and urges for regular weight checks for commercial vehicles in the 28 EU countries. Truck scales are therefore essential for hauliers or public authorities. In addition, accurate truck scales are key for businesses delivering their products on the road as they are used to determine the weight of bulk goods being bought and sold in truckload-sized quantities being a crucial part of the business transaction functioning much as a cash register. Currently, the construction work, infrastructure and time needed to install a truck scale in a company’s facility results in a highly expensive burden. In addition, connection to the electric grid is indispensable and the heavy materials used make the relocation of the scale a concern. This results in very expensive solutions hindering competitiveness.
The previous scenario has encouraged Cogo Bilance s.r.l. an innovative company fruit of the merger of major brands in the Italian weighing industry, to develop Sensolweighs. Sensolweighs is a truck scale powered by solar energy (with wireless connection) giving the possibility to work off-grid in remote locations, based on an innovative hydraulic system to measure weight. Its light resistant materials make its relocation and installation an easy task, reducing costs by more than 32% with just 2% of the time currently needed to set up a truck scale. With 44% of goods transported by road in the EU and an annual growth of more than 3% expected in the global truck market from 2014 to 2024, Cogo estimates revenue of €466M with 15500 units sold after 5 years of commercialization and the payback period reached in one year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COGO BILANCE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA DANDOLO 5
21100 VARESE
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Varese
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0