Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AutoScan – Rail inspection by autonomous systems

Obiettivo

There are 215,720km of rail track in Europe, of which 4,300 broken rails are found every year. Broken tracks are the biggest cause of derailments, leading to loss of life and major disruption to services. Maintenance costs for member states of repairing broken rails are around €2bn every year. With the rapid increase in train traffic, train speeds and load carried, there is an urgent need to optimise the maintenance regime and increase reliability of rail infrastructure. Overall integrity and safety maintenance costs in the UK alone are more than €2,276m in 2014, with 20-40% of that spent on tracks (€455m - €910m).

AutoScan system(TRL6); an autonomous robotic evaluation system that performs rapid NDT inspection of track, accurately detecting defects, their position and size so that accurate assessment and scheduling of repair work can be made by the network operator.
Current methods or rail track inspection

AUTOSCAN will enable more frequent inspections of rail track which will significantly reduce lifecycle costs by enabling more efficient flaw detection and intervention. Operators will not need personnel to walk the track side, therefore improving safety. Overall inspection costs will reduce by at least 15% and probably significantly more

The aim of this project is to enhance the current prototype from TRL 6 to TRL 9 and develop a system proven in an operational environment suitable for commercial exploitation.

AutoScan will enable us to become more competitive within our major target market – Rail network operators and rail maintenance companies. With project development costs of €1,822,055 partly funded by company revenues, we aim to achieve a 2.3% European market penetration, with estimate sales revenues of €41M over the 5 years, with profits of €34.7M providing an ROI of 1444%. We also anticipate creating over 50 jobs as a result of project AutoScan

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

I-MOSS NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 308 634,00
Indirizzo
CORBIELAAN 5
3060 BERTEM
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 440 906,25

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0