Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Antimicrobial FLEXible POLymers for its use in hospital environments

Obiettivo

FLEXPOL aims to develop a pilot line for the production of a cost effective antimicrobial (AM) adhesive film for its use in hospitals.
The obtained adhesive film will inhibit growth of a wide range of microbes and will be suitable for high-touch surfaces, providing a durable protection with good resistance. It will assure the highest level of hygiene and patient safety, reducing the use of disinfectants.
These objectives will be achieved, using a multi-functional approach combining prevention of adhesion with killing of microorganisms, by means of essential oil (EO) emulsions embedded in a micro and nanopatterned polypropylene matrix.
FLEXPOL covers the following key aspects:
-It addresses the development, upscaling and demonstration in a relevant industrial environment of the production of films with AM, biocompatible and anti-adhesive properties. Existing extrusion and nanoimprinting pilot lines will act as the starting point in which new additives based on blends of EO will be incorporated.
-Previously validated technologies constitute the basis of the approach. These technologies will be extended to large scale production and demonstrated in a real operational environment. The pilot line will include real time characterization for inspection of the film at the nanoscale.
-Robustness and repeatability of film fabrication and its behavior in a real environment will be studied. The effectiveness of the solution will be compared with standard protocols.
-Materials are chosen according to their cost for large-scale application. Productivity and cost of the fabrication process will be analyzed attending to energetic optimization of the product fabrication and the raw material cost.
-Access to the pilot line for AM films in this or a different application will be ensured to European Industries at a cost that promotes technology transfer.
-Non-technological aspects key for the marketing of the product (such as regulatory issues, HSE aspects, LCA...) are considered.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FOERDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG E.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 096 030,70
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 096 030,70

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0