Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable Organic Coatings for Corrosion Protection

Obiettivo

BACKGROUND / NEED:
There is a requirement to improve the sustainability of organic coatings by removal of materials hazardous to human health and by optimal use of raw materials and energy in manufacture and utilisation.

AIM / OBJECTIVES:
SUSTICOAT is a multidisciplinary project advancing understanding of how to improve the sustainability of organic coatings (paints) for corrosion protection to market applications. SUSTICOAT will make the connection between the scientific understanding and the production of real organic coatings, dealing with the complex issues that are involved in translating scientific concepts into new products. The objective of the project is to train 5 PhD students in both the innovation process required to go from scientific concept to commercial product and in a range of specific scientific skills: computational modelling, polymer synthesis, advanced characterisation, material science and chemical process engineering.

TRAINING / RESEARCH:
The training will be setup so that while each student will focus on a particular application area where they will be trained in the critical scientific skills they need, and with the other students they will have access through collaboration to a far wider range of expertise, such collaboration will be encouraged through the course of the project with specific training and opportunities to interact. SUSTICOAT by concentrating on realisation of scientific knowledge in real applications will give the students a unique set of skills in the translation of knowledge from academic to industrial use, this will be reinforced by appropriate academic and industrial training.

IMPACT:
SUSTICOAT combines the leading academic centre of corrosion science with the largest European manufacturer of corrosion protection coatings – providing world class science combined with market focus to address challenges with the most societal impact. SUSTICOAT will improve products and provide 5 skilled scientists to a €10b market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AKZO NOBEL CAR REFINISHES BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 276 871,40
Indirizzo
RIJKSSTRAATWEG 31
2171AJ Sassenheim
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 276 871,40

Partecipanti (1)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0