Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Training Network to Understand and Exploit Mechanisms of Sensory Perception in Bacteria

Obiettivo

The PATHSENSE (Pathogen Sensing) ETN will bring together an interdisciplinary team of world-leading researchers from Europe to tackle a highly ambitious scientific project, focusing on the molecular mechanisms of sensory perception in bacterial pathogens. PATHSENSE will establish an innovative doctoral training programme that will deliver 13 PhD graduates and high-impact scientific outputs. The relationship between molecular structures and biological function is central to understanding any living system; however the research methodologies required to unravel these relationships are often complex and fast-changing. The team participating in this Network has the infrastructure and track-record to train ESRs in these state-of-the art methodologies, including structural biology, proteomics & protein biochemistry, molecular biology, bacterial genetics, food microbiology, mathematical modelling, cell biology, microscopy and comparative genomics. PATHSENSE will investigate the poorly understood structure-function relationships that exist within a large multi-protein complex called a “stressosome”, which acts as a sensory organelle in bacteria. The project will involve extensive inter-sectoral mobility of the ESRs across 7 EU countries to make full use of the complementary skills available at each of the hosting institutions. The inter-sectoral Network comprises 8 leading Universities, 1 public research institution, 4 companies (from spin-off to large multi-national) and 1 governmental agency. A major objective of this Network will be to exploit the fundamental research to develop novel antimicrobial treatments that have applications in the food and public health sectors. This project will deliver high-impact science, 13 highly-trained innovative researchers and will produce a long-lasting inter-sectoral network of collaborators who will continue to work together to exploit fundamental research for the socio-economic benefit of Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 531 349,20
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 531 349,20

Partecipanti (12)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0