Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reaserchers' Night Project 2016-2017 in Israel

Obiettivo

Following previous TEN years of successful implementation of European Researchers' Night in Israel we will have:
o Venues covering the whole country.
o Involvement of the academic community including Israel Ministry of Science, Technology and Space (MOST), all major research
universities, leading collages and three science museums.
o Awareness campaign at national level managed and funded by the Israel Ministry of Science, Technology and Space.
o Groups of junior-high and high-school students (ages 12-18) will be invited by each partner to take part in each venue.
We are ready and proud to implement European Researchers' Night 2016 & 2017.
• All of the partners involved in the project have the experience of running successful European Researchers' Nights events.
• With the successive increase in number of visitors along the years and the reputation of the event we are expecting more than
55,000 visitors each year.
• Same management as in 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 successful events.
• Proposal covers both 2016 & 2017 European Researchers' Night events.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MADATECH NATIONAL MUSEUM OF SCIENCETECHNOLOGY & SPACE TECHNION DANIELAND MATILDE RECANATI CENTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 53 718,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 750,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0