Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Nanowire DEvicE Design

Obiettivo

Nanowires (NWs) exhibit unique properties that make them potential building blocks for a variety of next generation NanoElectronics devices. Recent advances have shown that NWs with predefined properties can be grown, offering a new paradigm enabling functional device prototypes including: biosensors, solar cells, transistors, quantum light sources and lasers. The critical mass of scientific knowledge gained now needs to be translated into NW technologies for industry. FP7-MC NanoEmbrace (ITN) and FUNPROB (IRSES), made substantial contributions to NW research, producing excellent scientific and technological results (>100 journal papers published) and delivered outstanding training in nanoscience and transferable skills to ESRs.

Despite demonstrable scientific and technological advantages of NWs, NW-based technology concepts have not yet been translated into market-ready products, because industry and academia have not worked hand-in-hand to commercialize the research findings. Thus, it is essential that NW research is now directed towards customer-oriented scientific R&D; whilst applying innovative industrial design techniques to ensure rapid translation of the basic technologies into commercial devices.

This ambitious challenge requires close collaboration between academia and the nascent NW industry, combining the efforts of scientists and engineers to address market needs. Building upon our previous achievements, a team of leading scientific experts from top institutions in Europe, strengthened by experts in innovative design and industrial partners with an excellent track record of converting cutting edge scientific ideas into market products has formed the INDEED network to address this challenge. To enhance employability, INDEED will train young ESRs to become experts with a unique skill set that includes interdisciplinary scientific techniques, industrial experience through R&D secondments and innovative design skills.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF DURHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
STOCKTON ROAD THE PALATINE CENTRE
DH1 3LE DURHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Tees Valley and Durham Durham CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (11)

Partner (14)

Il mio fascicolo 0 0