Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Researchers4Humanity

Obiettivo

“Researchers for Humanity 2016-2017” will continue the series of events already organized in Romania from 2007, building a strong link between public and research through this important message of relevance: what science and researchers do are useful for daily life, and their life is as everyone’s elses.

Important players from science and education will join forces in creating the most important national wide project that is inviting the public to come, play, talk and learn about researchers and to understand how science can be used in the benefit of humanity. Based on the outstanding awareness of the European dimension of the event that we created throughout the years, Researchers Night 2016-2017 will confirm as being one of the most important communication event for research and education institutions. Little by little and year after year, a national platform was made, and new cities will join us so that every researcher or teacher or student that wants to create an event for promoting researchers in their area to be able to join and get involved, being aligned with the national strategy.

The event itself will be organized by us in 1 important location of 15 major, medium and small cities from all over Romania. Also, through the platform, we will invite associated events to get enrolled and be supported by us through promotion at the national level. We aim to reach 50000 qualitative interactions, over 150 researchers, students and teachers and over 500000 prs to be exposed to the awareness campaign. The logo will assemble with the old one in order to create a link with previous years and awareness of the European and national dimension of the event.

Partnerships will be continued at national and local level (also with one of the most important TV stations in Romania). The main novelty of the project will be the component of private research through private companies and NGOs that are implementing various research projects.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TARGET ACTIVE TRAINING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 112 325,00
Indirizzo
SOS GIURGIULUI 129
NA Bucharest
Romania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 115 125,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0