Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Predictive and Accelerated Metabolic Engineering Network

Obiettivo

The world economy is dependent on fossil resources: oil, gas and coal. The fossil resources are finite and their consumption
causes catastrophic environmental changes. Therefore we need to move towards sustainable economy using renewable
resources for energy and chemicals production. Via metabolic engineering approach, novel microbial cells can be created
that can convert biomass and waste into fuels and chemicals. Metabolic engineering however distinguishes itself from other
engineering disciplines by low predictability of the design and long turnover times for the cell factory construction and screening. Therefore there is a need for scientists, who can address these challenges.
European Training Network on Predictable and Accelerated Metabolic Engineering Networks (PAcMEN) will be established
at 5 renowned European universities and 2 SMEs with participation of 5 industrial and 1 academic partner organizations. In this program 16 PhD students (of which 15 funded by EU contribution) will learn to conduct state-of-the-art research on metabolic engineering of microbial cell factories and learn to commercialize innovations. This will be achieved via collaborative research projects under supervision of top scientists from academia and industry, network training, secondments with network partners, training on innovation and entrepreneurship, and individual career coaching. Altogether, PAcMEN training programme will provide young scientists with the ideal combination of scientific, technological, industrial and management skills to prepare them for their role as breakthrough pioneers in the establishment of tomorrow’s biorefineries.
The PAcMEN project will have an overall positive impact by strengthening the research networks in the area of metabolic
engineering, establishing long-term collaborations between the universities and industry, and by creating a framework for
future interdisciplinary training programs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 450 409,40
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 450 409,40

Partecipanti (6)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0