Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LUnga notte della Ricerca - Lange NAcht der Forschung

Obiettivo

Neither the promotion of science and research nor innovation are a priority in South Tyrol, a land of around 500,000 inhabitants. Traditions are agriculture, skilled crafts and trades. Only 0.7% of South Tyrol’s gross domestic product is spent on research and development, compared with 1.26% in the whole of Italy and 1.63% within the EU. (Source: Istat 2015, OECD 2015). Those committed to promoting research in the region try to engage both politicians and the general public by means of a wide variety of activities. One particularly important crowd puller is the biennial ‘Long Night of Research’ (Lunga notte della ricerca – Lange Nacht der Forschung) in Bozen-Bolzano. The EURAC – unibz – TIS consortium together with other partners will be opening their doors for the fifth time on September 30th, 2016, allowing visitors the opportunity to have a proper look at the work of the scientists, to enter into discussions and conduct experiments with them, to be amazed and to have fun. The three main venues for events in Bozen-Bolzano will as before be linked by a free shuttle bus service which will also serve the locations of up to 8 further events partners. The Awareness Campaign will target around 300,000 persons. The ever growing visitor numbers of the previous events (in 2014 the record number of almost 16,000 visitors was reached!) suggests that we should expect around 15,000 interested individuals keen on joining us. This year’s theme is “The Big Picture”, and from 17:00 onwards, young and old will be able to see for themselves that South Tyrol’s researchers play their part in contributing important pieces to the jigsaw puzzle which will enable them to anticipate or to influence future developments in the big picture that is Science. Interactive stands, competitions, games, shows and discussions in a relaxed atmosphere will offer something for everyone, and above all provide personal contact with around 300 scientists and technicians.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 36 421,88
Indirizzo
VIALE DRUSO 1
39100 Bolzano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen Bolzano-Bozen
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 87 375,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0