Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Natural Toxins and Drinking Water Quality - From Source to Tap

Obiettivo

Clean drinking water is crucial to human health and wellbeing. The ambition of the NaToxAq ETN network is to expand the research basis for EU’s leading role in securing high quality drinking waters for its citizens. Focus is on natural toxins – a large group of emerging contaminants with unknown impact on drinking water resources. Both known toxins, like cyanotoxins, cyanogenic glucosides and terpenes and not yet explored toxins will be investigated. Twenty leading universities, research institutions, and water enterprises will pioneer the field through joint training of 15 ESRs investigating natural toxin emission via water reservoirs to water works and consumers. The natural toxin challenge is addressed by the concerted work of the ESRs within 4 scientific work packages comprising origin, distribution, fate and remediation. Priority toxins are selected using in silico approaches accompanied by novel non-targeted and targeted analyses to map natural toxins along vegetation and climatic gradients in Europe. Invasion of alien species, toxin emission, leaching and dissipation will be under strong influence of climate change. Data collected for toxin emission, properties and fate will be used to model effects of climate, land use, and design of remediation actions. Special attention will be paid to toxin removal at water works including development of new technologies tailored to remove natural toxins. The results will contribute to strengthening of European policies and regulation of drinking water, while new business opportunities within the fields of water supply and treatment, chemical monitoring and sensing, and the consulting sector will arise from academia-indstry collaborations. The urgency of the challenge, its eminent knowledge gaps, its multifaceted and multidisciplinary nature, and the need for scientific and public awareness to be communicated by ESRs in a balanced way makes the topic ideal for a European mobility and training network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 870 245,64
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 870 245,64

Partecipanti (9)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0