Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COllaborative Network for Training and EXpertise in psychoTraumatology

Obiettivo

Mental health disorders afflict more than one-third of the EU’s population each year with an annual economic cost to the EU of €432 billion. The ‘COllaborative Network for Training and EXcellence in psychoTraumatology’ (CONTEXT) is an international, interdisciplinary European Industrial Doctorate (EID) designed to address deficiencies in psychotraumatology training and innovation. A key feature of CONTEXT is the minimum 50% secondment of each ESR to the non-academic sector. Consistent with the requirements of an EID, this component grants ESRs access to populations not otherwise accessible in standard doctoral training programmes. This design will facilitate a new cohort of researchers and practitioners who can translate research into practice, thereby mitigating the impact of psychotrauma in the EU. The goal of CONTEXT is to develop a high quality, innovative research training programme to build capacity and expertise, and foster innovative practice and social enterprise in the area of psychotraumatology. The nine beneficiaries of CONTEXT represent a diverse, interconnected, intersectoral consortium, well placed to collaboratively train and supervise the 12 ESRs. Three interconnected research work packages, each targeting a priority population in Europe (EU-based asylum seekers and refugees, WP3; emergency-service personnel and humanitarian first-responders, WP4; and victims and perpetrators of childhood- and gender-based violence, WP5), address current and emergent skill and professional deficiencies that are essential in curbing the adverse social consequences of trauma-related psychological distress within the EU. CONTEXT enjoys significant support and commitment from highly regarded, international stakeholders and influencers at the political, scientific, and professional level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 062 698,40
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 062 698,40

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0