Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting SYNthetic lethal interactions for new cancer treatments TRAINing network

Obiettivo

Breast and ovarian cancer constitute serious health challenges in the EU. To identify new improved cancer therapeutic approaches, we will pursue a multi-facetted synthetic lethal approach, which takes advantage of the inherent genetic instability of cancer cells. Most mutations acquired by cancer cells do not cause lethality, but the very same mutations may cause cell death when a second gene in a redundant pathway is inactivated. Thus, targeting a gene that is synthetic lethal together with a cancer-specific mutation will kill only cancer cells while sparing normal cells. Synthetic lethal approaches have been clinically pioneered by members of our consortium, by combining cancer-promoting mutations (e.g. in BRCA2) with inactivating combinations of DNA repair genes. We will use this approach as the scientific frame for our ETN (SYNTRAIN) consisting of 9 academic and 1 SME beneficiary as well as 3 partners. We aim to identify synthetic lethal interactions and exploit them to innovate future breast and ovarian cancer treatments through compound screening and development. SYNTRAIN consists of World leading researchers with complementary knowledge in genome maintenance and stress response pathways, and a critical mass of expertise for providing an excellent training in screening methodologies, mechanistic investigations, and drug discovery. We will offer a structured training program that exceeds the capacities of each individual member. We will educate a future generation of cancer researchers with a high innovative capacity and skills that enhances their career prospects in both academia and industry. Our aims are to train young researchers: i) in techniques preparing for a career in cancer research, ii) in complementary skills relevant for work in academia and the pharma industry and iii) to become creative and entrepreneurial, capable of bridging the gap between basic and applied research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 163,76
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 580 163,76

Partecipanti (9)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0