Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cementing Links between Science and society toward Engagement and Responsibility

Obiettivo

The European Researchers’ Night (ERN) has become an annual tradition in Piedmont thanks to an extraordinary 10 years experience that has made citizens of all ages eagerly awaiting this appointment with the scientific vocation of our district and the European Commission.
The CLOSER project will involve all the 8 provinces of Piedmont and the major city of the Aosta Valley (who recently joined the project), treasuring the capitalized experience of the past editions: it will build on the results achieved along this thrilling journey and move forward, also on the basis of the European agenda defined by H2020 in relation to the science and society issues.
The acronym CLOSER reflects the whole thread of this proposal, which aims at establishing an alliance between researchers and the various societal actors by bringing them closer to one another, using the RRI approach to encourage them to take responsibility and work together to design a sustainable, ethically acceptable and socially desirable future. For this purpose, specific actions will be devised to actively engage citizens, schools and young people, policy makers and industries, who won’t be just the audience but the protagonists of each of the proposed action. A special programme will particularly target young people to foster their interest in scientific careers.
In addition, CLOSER aims at strengthening the European citizenship feeling of the public involved as well as increasing their awareness of the importance of the European dimension in research through specific activities such as the ‘European Stage for Research and Innovation’, ‘A talk with young research!’ and ‘The Human Face of Research’.
To realise such an ambitious programme, the engagement of a large, trans-disciplinary, gender-balanced community of researchers committed to public engagement will be vital: CLOSER will provide them with innovative, creative formats of communication that will strengthen their capability of communicating their research.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 77 000,00
Indirizzo
VIA GIUSEPPE VERDI 8
10124 TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 115 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0