Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Globalisation, Europe and Multilateralism - Sophistication of the Transnational Order, Networks and European Strategies

Obiettivo

"This is a European Joint Doctorat (EJD) gathering 16 partner organizations from 3 different continents. It includes 5 EU HEIs, 3 non-EU HEIs, 3 Think Tanks, 2 MNEs, 1 SME, 1 NPO & 1 EU Intitution.
It's shared research agenda on ""Globalisation, Europe and Multilateralism"" seeks to unpack the growing ""Sophistication of the Transnational Order, Networks and European Strategies"" in light of the EU's attempts at regime complex management. To this effect, the EU's response to international institutional proliferation is alternatively analyzed through the lens of its ability to provide purposeful complex regime management in light of its institutional capacities, network capacities, relative capacities and framing capacities.
Collectively GEM-STONES will increase the breath of regime complex management theory as its postulates are confronted with the specific experience of the EU. The project will also expand the state-of-the art in EU studies, notably on the EU's external action. The research will ultimately sketch a nuanced, innovative, and interdisciplinary answer to the question: how does the EU contributes towards the management of institutional proliferation?
To meet this research objective, while also strengthening the EU's innovation capacities, GEM-STONES will select and train 15 highly competitive ESRs. Its chosen interdisciplinary research and training methods bridg a variety of SSH disciplines. Each ESR will accomplish a specific research project as part of the overall agenda. Ultimately, if successful, ESRs will be awarded a Double Degree from two of the project's HEIs.
Training is to be an integrated curriculum designed to foster structured PhD training at the EU level, and allow for novel public-private collaborations. The 180 ECTS worth of training will be provided through research, education & practice and will incl. a significant internship."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EJD - European Joint Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE LIBRE DE BRUXELLES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 002 240,00
Indirizzo
AVENUE FRANKLIN ROOSEVELT 50
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 002 240,00

Partecipanti (4)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0