Obiettivo
‘Open Researchers’ is the fifth experience of Andalusia in the European Researchers’ Night. The project is designed to increase the awareness of research as a solution to the numerous challenges faced by citizens all around the world and mainly in Europe. The idea of the project, ‘The future is today: understandable ground-breaking science for a better living’, has been conceived in a time of change, a moment where becomes clearer that we must join efforts to find sustainable, equal, innovative and creative solutions to give answer to the societal challenges. To this end, according to the RRI, it is essential to promote young people’s interest in Science and Research by opening it to general public through its main protagonists, researchers.
The project's major strength is the numerous activities taking place on main streets, museums, theatres, and historical buildings of the eight Andalusian cities, the high mobilization of researchers and the involvement of Municipalities, which will have a high social impact in the region. Given the project’s dimensions in a wide region with 8.3 million people, it will be developed with a high and effective presence in terms of human and technical resources, and with the collaboration of the main local institutions, NGOs, private companies, teachers and civil associations. The communication campaign aims at reach every third citizen of Andalusia, and with activities in city-centre venues around 65.000 attendees each year are expected.
Fundación Descubre will coordinate this project, based in its experience through the last 7 years working with relevant projects in Spain and fundamentally in its consortium experience in the four editions of this project in Andalusia. The consortium is composed by nine Andalusian universities, the Spanish National Research Council (CSIC), Andalusian Foundation Progress and Health, and the Royal Botanical Garden of Córdoba, all dedicated to higher education, research and Science popularization.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
18006 Granada
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.