Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

City Campus meets Illuminale 2016 / 2017

Obiettivo

With the slogan “Brainwaves” the Researchers’ Night in Trier – City Campus meets Illuminale– will be showing that science is for everyone. There is a researcher in all of us. You only need a clever mind and a lot of curiosity. Our aim is to organize a public event showing on the one hand the exciting, interesting side of science and on the other hand how science can improve the citizens' everyday life. Another main target is to enhance public recognition of researchers and their role in society. Practical results of research will be delivered in a comprehensive and illustrative form, showing that science is all around us. To simulate everyday life situations the City Campus is grouped into seven Science Sceneries in the heart of the City. In these Sceneries different research presentation formats will be organized, using new formats of knowledge transfer. To bring science and researchers into peoples’ everyday life, the Sceneries will take place in unusual settings representing peoples’ normal life, e.g. the Science market place with Stage and European Corner, the Scientific Theatre and the area “Science goes to school”. The City Campus program includes hands on experiments and demonstrations, shows, contests, quizzes, exhibitions and much more. A significant number of researchers will participate in public events to interact face-to-face with the public. The visitors – mobilized through an extensive awareness campaign – will be given the chance to touch, feel and smell science. To increase the attractiveness the effective event Illuminale will be integrated in the European Researchers’ Night. Artistic illuminations of buildings and places will be combined with interesting spotlights on several areas of research. These spotlights are a metaphor for science and knowledge. Partners are the Trier University of Applied Sciences, the ttm trier Tourismus & Marketing GmbH and the Municipality of Trier.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT TRIER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 000,00
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 15
54296 Trier
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Trier Trier, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 386 750,00
Il mio fascicolo 0 0