Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Researchers' Night: It's Your Friday to Discover!

Obiettivo

"The LT2016 Researchers’ Night projects for 2016 and 2017 will take place in major Lithuanian cities, i.e. Vilnius, Kaunas, Klaipeda, Siauliai and Moletai, as well as in rural areas. The project aims to enhance public recognition of researchers and their work through bringing scientists and public closer to one another and thus increasing an understanding of the impact of researchers' work on citizen's daily life as well as encouraging young people to choose careers in science and research. Both events will offer a broad range of varied activities addressing all categories of the public at large, regardless of age and scientific background, i.e. notably: Meetings and activities together with researchers; Lectures, discussions; Visits to open laboratories; Real life observations and experiments; European corners; Various contests, games, exhibitions, movie and online broadcast watching. All the activities planned will actively involve researchers and will offer a balanced combination of ""serious"" activities and funny ones to be attractive for the general public. Activities will be hosted in labs, lecture halls, meeting places, cafes, while in the rural areas they will take place in schools or public spaces. Some activities conducted in the main sites will be broadcasted online. Common concept for the Night in 2016 and 2017 will be Learning about Technology Futures. Therefore activities of Researchers’ Night projects in 2016 will be organised with focus on Virtual Reality thus building foundations for the Night in 2017 which will focus of ""science futurity"" or Futures of technologies. Both events will be finalised with the grand event unifying different fields - music, science and cinema. We expect at least 500.000 people made aware of the Researchers' Night and its objectives through the awareness campaign and 11.500 direct attendees to the various events planned in 2016 as well as in 2017."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BALTIJOS PAZANGIU TECHNOLOGIJU INSTITUTAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 67 639,25
Indirizzo
PILIES STR 16-8
LT-01403 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 67 639,25

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0