Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

in Search Of Certainty - Interactive Event To inspire Young people

Obiettivo

SOCIETY (in Search Of Certainty – Interactive Event To inspire Young People) European Researchers' Night events will take place in 5 cities (Bologna, Forlì, Cesena, Ravenna and Rimini).
SOCIETY aims to present research as the best tool to investigate solutions, ideas and innovations to sort out the Societal Challenges that human beings face. In order to achieve its objectives, SOCIETY will rely on interactivity and engagement at large: the project will specifically aim to produce a Night co-design approach, in which researchers together with society will conceive the event programme.
SOCIETY project will be extended to two editions of ERN, in 2016 and in 2017, with a project duration of 18 months. The line-up of each Night event will be structured as a subway map, with different lines and stops. Each line will represent an interdisciplinary pathway in some specific big topic for which researchers are trying to find some possible solutions and ideas.
The two events will maintain the same overall theme, but a relevant evolution in public collaboration, which will support the design of the programme event, will be envisaged.
The co-design of ERN events will act as a concrete lab experience for European researchers in structuring a bottom-up public communication event. The public will have a key role in the project, not only as target, and will be engaged to collaborate in the outline of an event tailored for societal interests.
Researchers and research will benefit from this approach as a whole in terms of public support and acknowledgement of the importance of research work for society.
SOCIETY Night events will be designed in order to attract different kinds of publics . However, secondary school students, who are about to make their choice in terms of career, will be a privileged target, also through the involvement of Eu and MSCA researchers.
Specific activities will be addressed to encourage female young students to embark on scientific and research career.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 98 337,50
Indirizzo
VIA ZAMBONI 33
40126 Bologna
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 98 337,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0