Obiettivo
EXPLORATHON-4D will deliver two exciting editions of European Researchers' Night across Scotland in 2016 and 2017 guided by our ethos of 'Research for All'. Our partnership builds on our successful, highly visible, EXPLORATHON concept which reached over 15,000 people live and achieved over 4-million twitter impressions in 2014 and 2015. Led by five of Scotland's major research-intensive universities with over 600 EU-funded research projects between them, EXPLORATHON-4D will bring research to the public and foster a new dimension of collaboration with business and industry, building on themes of careers and Responsible Research and Innovation (RRI).
Our headline - ONE NIGHT, UNLIMITED DISCOVERY - provides a public friendly message designed to engage audiences not traditionally interacting with research or researchers. We are benefiting from our nationwide partnership to introduce robust researcher training ahead of the NIGHTS ensuring that researchers and publics have the best experience possible.
At the heart of our proposal lies a vibrant, multi-element programme of activities and events, all designed to break down barriers between research and external actors of different backgrounds, ages and interests. Formats of cafe discussions, comedy, performance, hands-on activity, talks and debates will combine to highlight the relevance of research and challenge perceived stereotypes of researchers.
Our venues will include public places such as shopping centres and cinemas but will also features 'doors open' access into research environments where discovery is actually happening, universities and industry. We will highlight the multidisciplinary and collaborative nature of modern research, helped by MSCA Fellows and EU-funded project exemplars. We will encourage young people to consider research as an exciting, challenging career option, telling the story of how investment in research is vital for driving innovation that addresses real life local and global issues.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
AB24 3FX Aberdeen
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.