Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REsearchers' Nights organized by Athens area Research Institutions to convey the science benefits to the public and motivate young people to science careers

Obiettivo

"A diverse team of experts in scientific research and science communication from leading Research Institutes and Educational Organizations, located in the Athens Metropolitan area, is formed to organize the Researcher's Night activities for the years 2016 and 2017. By adopting the concept “Science invites People”, we propose a large scale REN, in 2016, at NCSR ""Demokritos"", the largest Science Research campus in Greece, and a similar event in 2017 at at the Foundation of the Hellenic World, a multiplex where science meets entertainment and exploration, organized by the National Observatory of Athens.
Based on past experience, we plan activities for an expected attendance of several thousand visitors. Our proposal involves activities from several scientific domains exemplifying in many cases the benefits of Interdisciplinarity. The activities will include the organization of pre-events, as part of the awareness campaign, as well as parallel events at three regions across Greece including Rhodes, Corinth and Pylos, where participating Institutions have satellite installations, so as to maximize impact and reach.
The purpose of the project is to convey to the general public the key ideas that Research is a necessary ingredient for progress, the Researchers are an integral part of the community and their profession is both fun, challenging, interesting and worth pursuing. The presentation of the work of the scientists to the Greek public will showcase the need of scientific and technological breakthroughs leading to inventions and opportunities that benefit society in many ways."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 400,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 400,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0