Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SHAring Researchers’ Passion for Engagement and Responsibility

Obiettivo

Researchers love to engage with nature, society, with future and ultimately with all the complex challenges that will allow them to contribute to a better world. Researchers also love to engage with other people to make the quest they’re involved in a collective endeavour. All this make researchers persons passionate for engagement who are developing a growing sense of responsibility related to their work and their role in society. In such a professional life researchers experience strong driving forces such as enthusiasm, emotions, combined with new knowledge and innovative discoveries. All these elements are summarized in the acronym SHARPER - Sharing Researchers’ Passion for Engagement and Responsibility the name of the European Researchers’ Night in the Centre and South of Italy that will take place on the 30th of September 2016 and on the 29th of September 2017 simultaneously in five cities: Perugia, L’Aquila, Ancona and Palermo – the four capital cities of the regions Marche, Umbria, Abruzzo, Sicily and in Cascina the city hosting the European Gravitational Observatory one of the cutting edge European research facilities. This network of cities combined with their Research Institutions and with their social and cultural actors provides a team of excellence and reliability both in the fields of research and science communication at national and international level. The SHARPER project will create effective communication bridges between researchers and the cities and communities they live and act within, through: street labs, exhibitions, performances in city squares or activities that will take place in focal city venues, where citizens use to spend their everyday life. SHARPER 2016-2017 will geographically broaden the impact of the communication actions of European Researchers’ Night in Italy massively engaging kids, young students, schools, associations and citizens at large actively involved by researchers since the planning phase of the activities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PSIQUADRO SOCIETA' COOPERATIVA - IMPRESA SOCIALE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 000,00
Indirizzo
VIA SANDRO PENNA 22
06132 PERUGIA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Umbria Perugia
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 157,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0