Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Science for Life

Obiettivo

Main objectives of the SciFe proposal is to bring researchers to the general public, to inspire youngster to embark on scientific careers, to increase awareness of importance of research and innovation activities, with a view to supporting the public recognition of researchers creating an understanding of the impact of researchers' work on citizen's daily life. For that purpose the awareness campaign (AC) to convey messages under the slogan “Science for Life” will be used in 2016 and 2017. On Fridays 30.9.’16 and 29.9.’17 SciFe events will be organized with renewed programs in festive and fun atmosphere in Ljutomer, Maribor, Brežice, Ljubljana, Koper, Izola and Nova Gorica. All SciFe events’ activities aim at offering the public at large an opportunity to cooperate in fascinating experiments, demonstrations, observations etc., to socialize and have fun with researchers in a relaxed atmosphere. The program is appropriate for public in general, regardless their scientific program and especially designed for youngest. SciFe programs’ red line is contribution of science to life in various aspects. The »European corner« will be prepared in the heart of every RN location: the visitors will be offered information on EC’s various actions and programs, EU material, “the Charter and the Code”, information how young people can become researchers and Framework Program witness’s experiences. Intensive awareness campaign is designed according to its main target. The rich communication mix includes active engagement of the young people through the public call targeting primary and secondary schools. Last but not least, the impact assessment will focus to measure the success and the impact of SciFe activities. All that will be achieved through consortium management of all WPs and harmonised communication mix with general public which takes into account existing recognition of the RN event in certain region and its number of inhabitants.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V MARIBORU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 59 825,75
Indirizzo
SLOMSKOV TRG 15
2000 Maribor
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Vzhodna Slovenija Podravska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 59 825,75

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0