Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ICN2020: Advancing ICN towards real-world deployment through research, innovative applications, and global scale experimentation

Obiettivo

Information access on the Internet is exploding. Usage is shifting to multimedia applications, social networking and IoE. Cellular networks are moving to the next generation. Networking technology is shifting towards virtualization, with SDN and NFV likely to change the infrastructure landscape. The cloud concept is transforming the Internet to a network of data centers, with a communication model consisting of computer-to-cloud-to-computer interactions. Security concerns are leading to an encryption of all traffic, wreaking havoc with established network mechanisms.

In this scenario with dramatic growth and evolution, where abstractions and interfaces become fundamental, ICN is just the perfect solution. ICN2020 will build on the wealth of studies performed on ICN with six main aims: a) design and develop a set of innovative applications such as video delivery, interactive videos and social networks to exploit ICN; b) augment ICN with IoT features and cloud/CDN/virtualization services; c) accordingly enhance existing ICN solutions/architectures; d) build local and global test-bed(s) to experiment the applications, services and ICN enhancements; e) contribute to common APIs and standards, by continuing the work that project partners are already doing; and f) Industry POCs of products and services exploiting ICN.

The ICN2020 consortium includes leading experts in ICN and contributors to ICN testbeds in EU, Japan and USA, thus making the goal of federating them a credible one. Partners are also coordinators of running projects on 5G and Cloud topics, allowing fruitful cooperation with fellow projects of the EU-JP1, EU-JP2 calls and increasing the overall expected impact of the EU-Japan cooperation. In a time when 5G networks are being designed, with foreseen unprecedented flexibility due to the virtualization and slice concepts, the development of compelling demonstrations of ICN for real-world use-cases will encourage critical industry investment of resources.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EUJ-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 509 749,00
Indirizzo
WILHELMSPLATZ 1
37073 Gottingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 509 749,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0