Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of the next generation standardised integrated cooling and heating packages for commercial and public buildings based on environment-friendly carbon dioxide vapour compression cycles.

Obiettivo

MulitPACK will be the confidence building demonstrator for standardised integrated cooling & heating packages installed in high energy demanding buildings. The roll-out of new energy efficient plug-and-play units should reduce the specific energy consumption by more than 25 %, simultaneously reducing the total cost of ownership. A scientific-supported introduction of innovative packages, all parts made in Europe, applying the natural working fluid CO2 and the latest efficiency enhancing technologies will validate the suitability of the CO2 heat pumping and refrigeration technology for warm climate applications.

The EU F-gas regulation forces the end-users to request new heat pump solutions in the near future. The upcoming process of replacing non –renewable or F-gas based heating/cooling units, especially in Southern Europe, represents the business case for the industry. Especially South-European contractors have to be trained to become confident and motivated to offer innovative heat pumping solutions, as for example developed by MulitPACK.

Pack manufacturers, typically being SMEs like ENEX, do not have the possibility to shake down new developments in a laboratory environment representing real life conditions. Therefore, MultiPACK will reduce the risk and fear for the end-user accepting the installation of demonstration/validation units in their properties, solving the challenge of “innovation without risk for the end user”.

To this aim, six remotely controlled and monitored demonstration/validation sites (3/3) at several South-European locations at energy demanding end-users will be utilised. The real performance of new integrated packs providing refrigeration/space cooling & heating with high levels of indoor comfort and sanitary hot water demand will be measured and reported.

Training material supporting end users and contractors towards a successful implementation of integrated packs will become public via the MulitPACK communication centre.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 009 372,50
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 Trondheim
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 009 372,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0