Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Distributed control and simulAtion platform to support an Ecosystem of DigitAL aUtomation developerS

Obiettivo

Daedalus is conceived to enable the full exploitation of the CPS concept of virtualized intelligence, through the adoption of a completely distributed automation platform based on IEC-61499 standard, fostering the creation of a Digital Ecosystem that could go beyond the current limits of manufacturing control systems and propose an ever-growing market of innovative solutions for the design, engineering, production and maintenance of plants’ automation.

The following objectives will be reached:
-)Ease the conception, development and distribution of intelligence into CPS for real-time execution of orchestrated manufacturing tasks;
-)Foster interoperability of CPS from different vendors at orchestration-level (= “between CPS”);
-)Simplify the design, implementation and integration of optimal coordinating control intelligence of CPS;
-)Enable near-real-time co-simulation of manufacturing systems as a fully integrated “service” of a CPS;
-)Create a Digital Marketplace to simplify the matchmaking between offer and demand within the Ecosystem;
-)Conceive a multi-sided business model for the Automation Ecosystem and the corresponding business plans for its Complementors;
-)Foster the widespread acceptance of the Ecosystem platform to guarantee success and impact of Daedalus multi-sided market.

The project approach is based on 3 technological pillars, one platform pillar and a final ecosystem pillar:
1)IEC61499-based reconfigurable automation platform for distributed orchestration of interoperable CPS;
2)“Simulation-as-a-service” for integrated near-real-time co-simulation of CPS behavioural models;
3)Advanced SDKs for simplified design of hierarchically distributed optimal control applications;
4)Digital Marketplace for the creation of an interdependent ecosystem of automation solutions providers;
5)Proof-of-concept showcases to accelerate the involvement of “complementors” and the maturation of the Ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYNESIS-SOCIETA CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 634 250,00
Indirizzo
VIA CAVOUR 2
22074 Lomazzo Co
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Como
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 634 250,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0