Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Driving Europe’s NMBP economy - Cross-cluster innovation and value creation through validated NMBP collaborative strategies and roadmap

Obiettivo

The CLUSTERNANOROAD project is aimed at developing & implementing effective smart specialization strategies in the field of NMBP aligned with cluster development, thus accelerating differentiation and structural change towards a knowledge-based economy for all European regions.In the proposed CLUSTERNANOROAD project, we will implement evidence-based and deliverable-oriented complementary approaches addressing the key actors belonging and influencing the development of RIS3 strategies supported by cluster and relate framework policies with the ultimate aim of supporting innovation in the NMBP thematic area. This project will consult and mobilise regional authorities, actors through the innovation chain and stakeholders throughout Europe in order to help shape strategic priorities for future regional concerted RIS3/cluster policies at a transregional level, which will intensify cluster and business network collaboration across borders and sectoral boundaries in the NMBP area. By reinforcing cluster and business network cooperation and making them the drivers of implementation, leveraging the experience with cluster policies in Smart Specialisation Strategies and supporting the shaping of concerted RIS3 and cluster policies in a more strategic manner, this action will help to overcome the practical challenges implementing the concept of RIS3 across European regions and will assist SMEs to contribute to the emergence of new value chains and for Europe to take a leading position globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL IBERIAN NANOTECHNOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 105 437,50
Indirizzo
AVENIDA MESTRE JOSE VEIGA
4715-330 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 105 437,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0