Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Industrial scenarios for connected factories

Obiettivo

There is a consensus among industry and policymakers that Europe is currently in the middle of an industrial revolution initiated by the digitisation of industrial processes. Cyber Physical Systems (CPS), the Industrial Internet and the Internet of Things (IoT) connect people, devices, machines and enterprises like never before.

For many years companies and research organisations have been addressing these challenges and opportunities both at European level (through the Factories of the Future PPP and related activities) and at national level. The ConnectedFactories project will build upon these activities and consolidate their expert networks, aiming at industrial consensus building across Europe. The ConnectedFactories project will establish and maintain a structured overview of available and upcoming technological approaches and best practices that are needed for mastering this paradigm shift. Present and future needs and challenges of the manufacturing industries will be identified in order to then identify possible scenarios of how digital platforms will enable the digital integration and interoperability of manufacturing systems and processes.

Developing these scenarios will require detailed work with companies and other stakeholders through a series of workshops at national and regional level, in order to reach a necessary industrial consensus on aspects such as: innovative technology proposals, business models, aspects, standardization etc… while considering the establishment of industrial eco-systems where multi-sided IT platforms create value.

This work will enhance the awareness among companies of the use of digital technologies in the manufacturing sector and equip them with knowledge to make informed decisions regarding technology and business model choices. It will reinforce the European manufacturing industries’ position in the international scene.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 202 500,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 202 500,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0