Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collaboration Network for Industry, Manufacturing, Business and Logistics in Europe

Obiettivo

NIMBLE: collaboration Network for Industry, Manufacturing, Business and Logistics in Europe will develop the infrastructure for a cloud-based, Industrie 4.0 Internet-of-things-enabled B2B platform on which European manufacturing firms can register, publish machine-readable catalogs for products and services, search for suitable supply chain partners, negotiate contracts and supply logistics, and develop private and secure B2B and M2M information exchange channels to optimise business work flows. The infrastructure will be developed as open source software under an Apache-type, permissive license. The governance model is a federation of platforms for multi-sided trade, with mandatory interoperation functions and optional added-value business functions that can be provided by third parties. This will foster the growth of a net-centric business ecosystem for sustainable innovation and fair competition as envisaged by the Digital Agenda 2020. Prospective NIMBLE providers can take the open source infrastructure and bundle it with sectoral, regional or functional added value services and launch a new platform in the federation.
Internet platforms need fast adoption rates and the work plan reflects this: we start attracting early adopters from day one and develop the initial, working platform in year one. Added-value business functions follow in year two and final validation at large scale, involving hundreds of external firms, will happen in year three. Our adoption plan is designed to enable two or more platform providers at the end of the project, and to have 1000 to 2000 enterprises connected to the overall ecosystem at that point. NIMBLE has 17 partners grouped around 3 main activities: developing the infrastructure, running a platform adoption programme, and validating the platform with 4 supply chains (white goods, wooden houses, fashion fabrics, and child care furniture).
NIMBLE will give manufacturing SMEs in Europe a stable and sustainable digital ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SALZBURG RESEARCH FORSCHUNGSGESELLSCHAFT M.B.H.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 463 950,00
Indirizzo
JAKOB HARINGER STRASSE 5
5020 Salzburg
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Salzburg Salzburg und Umgebung
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 463 950,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0