Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional extreme nonlinear nanomaterials

Obiettivo

Metasurfaces that mimic artificial order in matter have recently opened an exciting gateway to reach unprecedented properties and functionality for the modification of light propagation. The artificial “atoms” and “molecules” of the metasurface can be tailored in shape and size, the lattice constant and inter-atomic interaction can be precisely tuned. Furthermore, using symmetry and polarization state properties topological Berry phase effects can greatly enhance the functionality of such surfaces.
This project sets to explore the revolutionary physics of nonlinear optical Berry phase metasurfaces, covering nonlinear optical frequency generation and wave dispersion engineering as well as real-time reconfiguration of nonlinear optical properties. Novel unique nonlinear optical properties of metasurfaces that arise from their specific topological configurations open up exciting new venues for device development in the fields of all-optical data processing, optical meta-nanocircuits, phase conjugating perfect mirrors, and background-free nonlinear holography. The project will investigate the possibilities of strongly enhanced nonlinear light-matter interaction and novel nonlinear optical processes that are based on nonlinear topological Berry phase effects coupled to inter- and intersubband transitions of novel 2D materials. Single layers of transition metal dichalcogenides will allow reconfigurable nonlinear optical properties by changing the valley band transitions.
The proposal covers the development of innovative large scale fabrication technologies, fundamental investigations of the origin and the design of effective nonlinearities, experimental characterizations, as well as device development. The findings of the project based on highly nonlinear reconfigurable metasurfaces based on symmetry and topological effects will impact interdisciplinary research fields including condensed matter physics, optoelectronics and biophotonics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET PADERBORN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 915 000,00
Indirizzo
WARBURGER STRASSE 100
33098 Paderborn
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Detmold Paderborn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 915 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0