Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards the ultimate dark matter detector

Obiettivo

Dark matter is a major component of the Universe, outnumbering ordinary baryonic matter by a factor 5. As it has not yet been observed, its detection and subsequent characterization is one of the most important goals in particle physics. ULTIMATE will be the first project world-wide that focuses entirely on cutting-edge research towards the ultimate detector. Using a low-background time projection chamber (TPC) filled with ~40t of liquid xenon (LXe), this instrument will search for
Galactic dark matter in the form of Weakly Interacting Massive Particles (WIMPs). It will probe the entire experimentally accessible parameter space above masses of a few GeV/c², which is eventually limited by irreducible neutrino backgrounds. If dark matter will be detected by the next-generation experiments, the ultimate detector will deliver a high statistics WIMP sample to study its properties.

To eventually propose and build this detector, which will be also sensitive to many non-WIMP science channels, various fundamental experimental challenges need to be solved now. These include a significant reduction of radioactive backgrounds, which would seriously limit the instrument's sensitivity, and structural aspects related to the TPC size of ~2.5m. ULTIMATE will tackle both, following several orthogonal strategies: Two novel TPC concepts will be developed and
operated in LXe for the first time, to reduce background from 222Rn (hermetic TPC) and to optimize background rejection (single-phase TPC). Background neutrons and 222Rn emanation from the important material PTFE will be minimized by the identification of radio-pure PTFE, a systematic study of surface treatments, and by building a full-scale TPC mockup.
Such prototype has not been constructed before and will enable detailed design, construction and assembly studies of a TPC with minimal material budget. The combination of all strategies explored in ULTIMATE will represent an optimal concept for the ultimate WIMP detector's TPC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 982 938,00
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 982 938,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0