Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Wearable Electronics Approach To Reduce Mortality in Epilepsy

Obiettivo

Epilepsy is a neurological condition that affects approximately 1% of the population (or over 50 million people in the world). Europe alone is home to 6 million people that suffer from epilepsy with one new case every minute. In certain cases, healthy patients with epilepsy can die suddenly and unexpectedly. This is known as Sudden Unexpected Death in Epilepsy (SUDEP). SUDEP kills thousands of people in Europe every year. Unfortunately the mechanisms of SUDEP are not known, which makes it unpredictable Individuals with refractory tonic-clonic or complex-partial seizures are at the highest risk of SUDEP. These comprise approximately one third of the population affected by epilepsy, i.e. in the order of 2 million people in Europe.
The focus of this research project is to carry out multidisciplinary research on wearable medical technologies with the ultimate aim of helping to protect epilepsy patients from SUDEP, by automatically and reliably alerting carers of physiologically dangerous indicators that are known to be precursors of it. These technologies will also have the potential to facilitate clinical research that is not possible with existing physiological monitoring systems. This could further current understanding of the mechanisms as well as individual risks factors of SUDEP, and consequently lead to specific disease management, treatment and prevention strategies targeted to the individual patient. Additionally, the research work carried out in this project will be beneficial in a number of clinical contexts, including but not limited to: diagnosis of paediatric and adult sleep apnoea (affects 2-10% of the population, but less than 20% are diagnosed in developed countries due to lack of in-clinic resources), early warning scoring in hospitals (i.e. 80% of patients in hospital), asthma (334 million people in the world, ), Chronic Obstructive Pulmonary Disease (64 million people in the world. 4th leading cause of death), and neonatal cot death (0.41% of babies)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 999,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 999,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0