Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New and Old Histones in Epigenetic Cell Memory

Obiettivo

Cell type specific organization of DNA into chromatin is an important determinant of gene expression and cell identity. During cell division, epigenetic information in chromatin must be transmitted to daughter cells in order to maintain cell identity or commit to a developmental program. However, it remains unknown how epigenetic states are inherited during cell division. Elucidating molecular mechanisms underlying epigenetic cell memory thus represents a major challenge in biology critical to understand development and disease.

Chromatin undergoes genome-wide disruption during DNA replication and histone marks are diluted 2-fold due to new histone deposition. Yet, how this impacts on establishment and maintenance of gene expression programs is not known. I hypothesize that chromatin replication represents a critical window for epigenetic cell memory and cell fate decisions, and predict that three histone-based processes play critical roles in guarding cell identity: 1) new histone deposition to regulate nucleosome occupancy and transcription factor (TF) binding, 2) accurate transmission of old modified histones by dedicated recycling machinery, and 3) recruitment of regulatory proteins to new and old histones to direct epigenome maintenance. To dissect these events mechanistically and test causal roles in cell fate decisions, I propose a research program integrating explorative proteomics and histone chaperone structure-function analysis with stem cell biology and new cutting-edge genomic tools developed by my research group.

The proposed research will 1) identify novel mechanisms of histone chaperoning and deposition specific to new and old histones, 2) reveal how nucleosome assembly govern TF binding during DNA replication, and 3) address the significance of old histone recycling and new histone deposition for pluripotency and commitment. This will provide a major advance in understanding the molecular mechanisms that govern epigenetic cell memory.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 750,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0