Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Type and Proof Structures for Concurrent Software Verification

Obiettivo

Verification of concurrent software is a notoriously difficult subject, whose complexities stem from the inability of the existing verification methods to modularize, and thus divide-and-conquer, the verification problem.

Dependent types are a formal method well-known for its ability to modularize and scale complex mathematical proofs. But, when it comes to programming, dependent types are considered limited to the purely functional and terminating programming model.

The grand challenge of this project is to remove the limitation and scale dependent types to support implementation of stateful concurrent programs, and their correctness proofs, simultaneously. By applying the modularizing power of dependent types to both programs and proofs, the project will obtain novel and scalable foundations for the field of concurrent software verification.

Writing mechanized proofs of software, concurrent or otherwise, is generally considered infeasible. But if one chooses the right linguistic abstractions to express the proofs, we argue that it does not have to be so. This observation is supported by our encouraging preliminary results. The project will discover further novel linguistic abstraction that facilitate engineering of practically feasible formal proofs, and experimentally evaluate them by mechanically verifying extensive concurrent programs drawn from realistic applications, such as concurrent garbage collectors, OS kernels, and popular open-source concurrent libraries.

The project is high risk because it proposes novel foundations for concurrent software verification, whose development requires deep intertwining of logic and program semantics theory, with significant hands-on implementation and experimentation with formal proofs. But it is also high gain, as scaling concurrent software verification is the most significant open problem of present-day programming languages and semantics research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACION IMDEA SOFTWARE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 895,00
Indirizzo
CAMPUS DE MONTEGANCEDO SN
28223 Pozuelo De Alarcon
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 895,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0