Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pushing the frontiers of biological imaging with genetically encoded fluorescence switches

Obiettivo

Biological imaging is essential for revealing the inner workings of living systems. Among the numerous imaging modalities, light microscopy has revolutionized biological research. In addition to advances in optics and detectors, imaging has benefited from the development of molecular tools to observe biomolecules in action. Although the last decade’s breakthroughs in imaging have led to new discoveries in biology, there are still extraordinary opportunities for basic and clinical research in further advancing imaging capabilities. This project proposes to develop new classes of probes to advance biological imaging and allow the study of biological processes in all their complexity. First, I propose to push the boundaries of multiplexing and super-resolution imaging in living cells developing a new class of fluorogenic probes that act as genetically encoded fluorescence on/off switches. Highly multiplexed images will be built up over sequential activation of orthogonal fluorescence on/off switches, while continuous switching will allow implementing innovative dynamic super-resolution techniques in living cells. Then, I will develop dynamic fluorescence on/off switches enabling to reveal the dynamics of intracellular processes, focusing in particular on the visualization of interaction dynamics in real-time, and the dynamic detection of endogenous molecules (e.g. proteins, nucleic acids) in living cells. The final part will be dedicated to the development of probes acting as molecular integrator switches to identify active cell circuits in whole tissues or organisms through permanent labeling of transiently activated cells. Overall, this project will enable to push back the frontiers of biological imaging providing innovative tools to interrogate quantitatively and comprehensively living systems at the molecular, cellular and network levels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

SORBONNE UNIVERSITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 851 562,50
Indirizzo
21 RUE DE L'ECOLE DE MEDECINE
75006 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 851 562,50

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0