Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cellular Position Tracking Using DNA Origami Barcodes

Obiettivo

The research I propose here will provide an enabling technology; spatially resolved transcriptomics, to address important problems in cell- and developmental-biology, in particular: How are stem cells in the skin and gut proliferating without turning into cancers? How are differentiated cells related, in their transcriptome and spatial positions, to their progenitors?

To investigate these problems on a molecular level and open up paths to find completely new spatiotemporal interdependencies in complex biological systems, I propose to use our newly developed DNA-origami strategy (Benson et al, Nature, 523 p. 441 (2015) ), combined with a combinatorial cloning technique, to build a new method for deep mRNA sequencing of tissue with single-cell resolution. These new types of origami are stable in physiological salt conditions and opens up their use in in-vivo applications.

In DNA-origami we can control the exact spatial position of all nucleotides. By folding the scaffold to display sequences for hybridization of fluorophores conjugated to DNA, we can create optical nano-barcodes. By using structures made out of DNA, the patterns of the optical barcodes will be readable both by imaging and by sequencing, thus enabling the creation of a mapping between cell locations in an organ and the mRNA expression of those cells.

We will use the method to perform spatially resolved transcriptomics in small organs: the mouse hair follicle, and small intestine crypt, and also perform the procedure for multiple samples collected at different time points. This will enable a high-dimensional data analysis that most likely will expose previously unknown dependencies that would provide completely new knowledge about how these biological systems work. By studying these systems, we will uncover much more information on how stem cells contribute to regeneration, the issue of de-differentiation that is a common theme in these organs and the effect this might have on the origin of cancer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 923 262,50
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 923 262,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0