Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Information Theory with Uncertain Laws

Obiettivo

Shannon's Information Theory paved the way for the information era by providing the mathematical foundations of digital information systems. A key underlying assumption of Shannon's key results is that the probability law that governing system is known, allowing to optimize the codebook and decoder accordingly.

There are a number of important situations where perfectly estimating the system law is impossible; in these situations the codebook and decoder must be designed without complete (or no) knowledge of the system law.
The vast majority of the Information Theory literature makes strong simplifying assumptions on the model. Theoretical studies that provide a general treatment of information processing with uncertain laws are hence urgently needed. For general systems, standard asymptotic techniques cannot be invoked and new techniques must be sought. A fundamental understanding of the impact of uncertainty in general systems is crucial to harvesting the potential gains in practice.

This project is aimed at contributing towards the ambitious goal of providing a unified framework for the study of Information Theory with uncertain laws. A general framework based on hypothesis testing will be developed and code designs and constructions that naturally follow from the hypothesis testing formulation will be derived.
This unconventional and challenging treatment of Information Theory will advance the area and will contribute to Information Sciences and Systems disciplines where Information Theory is relevant.

A comprehensive study of the fundamental limits and optimal code design with law uncertainty for general models will represent a major step forward in the field, with the potential to provide new tools and techniques to solve open problems in close disciplines. Therefore, the outcomes of this project will not only benefit communications, but also areas such as probability theory, statistics, physics, computer science and economics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 213 654,24
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 213 654,24

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0