Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Membrane-Free Redox Flow Batteries

Obiettivo

The environmental concerns over the use of fossil fuels have promoted great interest in generating electric energy from renewable sources such as solar and wind. However, the intermittent nature of those resources demands high performing and cost-effective energy storage systems. Redox Flow Batteries (RFBs) present several advantages, namely, total decoupling of power and energy densities and the possibility of rapid mechanical charging by substituting spent electrolytes with fresh ones. The major issues of the current Vanadium RFBs are the high price and toxicity of vanadium components and the high cost and low performance of the ion-selective membranes they require.
MFreeB project proposes to completely remove the problematic membrane of RFBs by developing a disruptive, versatile and scalable concept of Membrane-Free RFB implementing efficient catholytes and anolytes in which the metallic redox pairs are replaced by cheap, abundant and environmental-friendly molecules. In order to achieve this objective, I propose a multi- and interdisciplinary research methodology across a wide range of expertise including fundamental electrochemistry, thermodynamics, physical chemistry, modelling, and mechanical engineering. I will make use of advantages of different electrolytes to develop a versatile concept of Membrane-Free RFB with a wide range of applications.
This Consolidator Grant (ERC) would provide adequate support to consolidate my own independent research team and programme. During my scientific career, I have demonstrated creative thinking and excellent capacity to carry out research going beyond the state of the art. My meritorious record of scientific publications (55 ISI articles, h index = 25), project leadership, international collaborations and capacity for supervising and coordinating a research team are presented in the proposal. I am now in an excellent position and research environment to commit and be devoted to this encouraging and challenging project

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

Fundacion IMDEA Energia
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 998 407,00
Indirizzo
AVENIDA RAMON DE LA SAGRA 3
28935 Mostoles Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 998 407,01

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0