Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Galaxy Evolution in the ALMA Era - The Baryon Cycle and Star Formation in Nearby Galaxies

Obiettivo

A thorough understanding of the processes regulating the conversion of gas into stars is key to understand structure formation in the universe and the evolution of galaxies through cosmic time. Despite significant progress over the past years, the properties of the actual dense, star forming gas across normal disk galaxies remain largely unknown. This will be changed with EMPIRE, a comprehensive 500hr large program led by the PI at the IRAM 30m mm-wave telescope. EMPIRE will provide for the first time extended maps of a suite of dense gas tracers (e.g. HCN, HCO+, HNC) for a sample of nearby, star-forming, disk galaxies.

By means of detailed analysis, including radiative transfer and chemical modelling, we will constrain a variety of physical quantities (in particular gas densities). We will relate these directly to the local star formation efficiency and to a variety of other dynamical, stellar and local ISM properties from existing pan-chromatic mapping of these galaxies (HI, IR, CO, UV, optical) to answer the question: ``how is star formation regulated across galaxy disks?''. By determining true abundance variations, we will contribute key constraints to the nascent field of galaxy-scale astrochemistry. Detailed comparisons to data for star forming regions in the Milky Way will link core, cloud and galactic scales towards a coherent view of dense gas and star formation. These results will provide an essential anchor point to Milky Way and high redshift observations alike.

Analysis, interpretation and modelling of this complex data set requires a team of two postdocs and two PhD students. The PI has demonstrated his ability to successfully lead a research group through his current position as a DFG funded Emmy-Noether group leader. In combination with his widely recognized previous work and his expertise in mm-wave astronomy and ISM/star formation studies, the PI and the proposed group are uniquely positioned to make significant impact during this ERC grant.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RHEINISCHE FRIEDRICH-WILHELMS-UNIVERSITAT BONN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 411 300,44
Indirizzo
REGINA PACIS WEG 3
53113 Bonn
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 411 300,44

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0