Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative banking model for improved financial and economic inclusion of population groups that find it difficult to open a traditional bank account

Obiettivo

Owning a bank account has become a precondition for participating in the economic and social life of a modern society. In the EU several population groups face remarkable difficulties in accessing a bank account service: 3.5 million mobile EU residents have had bank account access issues in their target countries and 22 million consumers would like an account but have not attempted to open one. Underlying causes include practices that place non-residents at disadvantage, irregular income, inadequate documentation, and cost and slowness of opening and owning a bank account. It is estimated that the annual opportunity cost of not having a bank account is €185-365 per consumer.

Monese has launched a prototype of a mobile-first banking service that validates customer’s identity fully online, enabling access to banking even for customers with poor credit history or no formal proof of address. Account opening takes place in real-time, enabling 3-3000x faster onboarding (3 minutes). Monese aims to provide local bank accounts across European Economic Area for a transparent low-cost fixed-fee pricing (4x less expensive). The service is currently launched only in UK and has attracted >6000 customers, with 60 000 people waiting to get access.

MONESE project aims to scale up the technical capability of the service for reaching and being able to serve growing number of users – to increase the level of automation of user identification, scale up service architecture and introduce features required for EU-wide reach. Combining these innovations with business model innovation (fixed-fee pricing, streamlined value proposition, value chain deconstruction, focus on underserved people) enables to achieve EU-wide scale in a profitable manner.

Improving the access to bank account services is becoming a primary policy objective, pushing the drive for new products and business models. Development of the service to an EU-wide scale would increase Monese’s revenues by €97 million in 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MONESE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 125 250,00
Indirizzo
SALISBURY HOUSE LONDON WALL
EC2M 5QQ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 607 500,00
Il mio fascicolo 0 0