Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent active protection system for motorcyclists: saving lives through optimum use of latest advances in sensor technologies, wireless communication, smartphone platforms, real-time analysis

Obiettivo

The risk of fatalities or sustaining serious injuries in motorcycling accidents is poorly addressed by the existing body protection devices available to that community. They lack in reactivity characteristics and offer limited protection to the most affected parts of the body.
Combining advances in sensor technologies, wireless communication and Smartphone platforms in particular, In&motion is set to revolutionise the market with their intelligent active protection system. With an ultra-high energy absorption capacity and a much wider protection area, their all-electronic system further differentiates itself from competitor products with its auto-learning capability: the more it is used the better it performs. With a business-to-business approach, In&motion joins forces with key European motorcycling garments manufacturers who recognise the need for their specialised clothes to become intelligent and highly protective. The technology is therefore fully integrated into the clothing, making it very convenient for the user. To further simplify the user’s experience, In&motion’s other innovation lies in the ability for the user to reactivate the device after deployment, thanks to easy-to-handle consumable parts. This provides a significant step change in accessibility, dispensing and affordability for the user.
With European motoring legislations set to further impact the market potential for body-protection devices, In&motion’s solution is bound to be truly disruptive.
The technology has already been highly acclaimed by ski athletes and the International Ski Federation, and In&motion have high ambitions to see that technology also used in other areas such as drone protection, senior’s health and well-being, and work at height.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IN&MOTION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 223 928,13
Indirizzo
178 ROUTE DE CRAN GEVRIER PARC ALTAIS
74650 Chavanod
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Haute-Savoie
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 748 468,75
Il mio fascicolo 0 0