Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Protection Beyond Operating System - Development of the next generation cyber security solution

Obiettivo

Cybercrime is on the rise in terms of scope and impact, which is facilitated by current environment: increasing use of mobile devices, social networking, mobile communications and cloud computing. Cyber attacks are made mostly against governments and corporates to gather guarded information, or to disrupt their operation in general. Advanced attackers targeted 5 out of 6 large companies each month in 2014, whereas 60% of all targeted attacks struck small- and medium-sized organisations. The same year companies across all industries worldwide have reported a total of 42.8 million detected
attacks. And the consequences are varied and serious: crime involving computers and networks has cost the world economy more than $445 billion annually and the cost is expected to reach 1 trillion in 2016. Restroring damages caused by successful cyber attacks is extremely difficult and costly, if not impossible. Moreover, when a security breach occurs, the company or organisation concerned not only loses valuable and/or sensitive data, but it also suffers damage to its brand and reputation that can take a lot of time and money to repair. The increasing cybercrime urges for innovative cyber security solutions that are able to detect and immediately respond to attacks that are highly sophisticated and damaging, which is more important than ever. And this phenomena generates market opportunity for cybersecurity specialty companies. At ReaQta we develop the next generation cyber security protection solution –ReaQta-core - that can revolutionise the IT security market by offering a higher level of protection to governments and private organisations. ReaQta-core is the first to apply a novel approach that incorporates a unique NanoOS and an Artificial Intelligence Engine to protect endpoints from the most advanced and sophisticated cyberthreats.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REAQTA LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 406 617,77
Indirizzo
LEVEL 3 THEUMA HOUSE 302 TRIQ SAN PAWL
VLT 1213 Valletta
Malta

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Malta Malta Malta
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 814 766,28

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0