Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support to all stakeholders from the Photovoltaic sector and related sectors to contribute to the SET-Plan

Obiettivo

The European Technology and Innovation Platform Photovoltaics (ETIP PV), hereinafter the Platform, is an independent organization of solar energy experts and professionals with a full coverage of relevant backgrounds. It develops joint European strategies and plans in the fields of research & innovation and education as well as market development. It also serves as the recognised point of reference for key decision and policy makers and provides high quality analyses and background documents on photovoltaic technology, economics, applications, system integration and other aspects that are important for the development of a competitive industry sector and growing markets.

The Platform recognises the paramount importance and potential impact of the strategy for a European Energy Union and the Strategic Energy Technology Plan (SET Plan) and contributes to its activities.

The main role of the ETIP PV Secretariat is to coordinate the activities of the Platform and to provide support to their Members in:

• Collecting, developing, maintaining and communicating high-quality, up-to-date information and insights on all important aspects related to photovoltaic solar energy.
• Communicating intensively with European Institutions, EU Member State governments, relevant national platforms and other relevant stakeholders to promote a harmonized approach towards accelerated development and large-scale deployment of photovoltaic solar energy.
• Proactively establishing working contacts and cooperation with other Technology and Innovation Platforms, international organizations, interest groups and networks where appropriate in particularly with those related to photovoltaics.
• Assisting the European Commission and Member States in defining research programmes and financial instruments, and addressing technical and non-technical barriers to the delivery of innovation to the energy market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WIRTSCHAFT UND INFRASTRUKTUR GMBH & CO PLANUNGS KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 356 562,50
Indirizzo
SYLVENSTEINSTRASSE 2
81369 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 356 562,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0