Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quaternary Amino Acids on Scale for Medicine and Agroscience

Obiettivo

Enantiopure quaternary amino acids, carrying two carbon-based substituents at the α carbon, are one of the most important groups of modified α amino acids, of great commercial value in the development of new pharmaceuticals and agrochemicals. Certain of these quaternary amino acids are readily available by stereoselective α alkylation of available amino acids, but not those functionalized by the addition of α-aryl groups. In this project, we propose to develop an industrially scalable, practical method for the synthesis of α-arylated quaternary amino acids in enantiomerically pure form by streamlining, optimization and scale-up of a reaction we discovered while working on the synthesis of quaternary amino acids as conformational controllers within an ERC-funded Advanced Grant. The method is operationally simple and employs only inexpensive commodity chemicals as precursors. It uses no chiral auxiliary or catalyst, and exploits both structure and stereochemistry of the starting amino acid to make the quaternary amino acids in enantiomerically pure form. It avoid the use of transition metals, freeing the method from the potential problems associated with their toxicity, cost and volatility of supply. The nearest competitive methods are either limited in scope to electron-deficient aryl rings, or they employ toxic and expensive transition metal catalysts. Interest in the method has been garnered from the fine chemical, pharmaceutical and agrochemical industry, but further work on scale-up and practical issues are needed for the technology to become industry-ready.

In parallel with this main thrust of the project, we will carry out preliminary work on related chemistry, developing a new, simple route to analogues of arogenate into a practical method for the synthesis of a new agrochemical targets of potentially very great commercial interest. The ready availability of these compounds will offer significant potential for future agrochemical innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 918,00
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 918,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0